Blog Tag: Formazione

Il coronavirus si sta rivelando un dramma immenso per chi si è ammalato in prima persona o ha perso uno dei propri cari, e quantomeno una grande complicazione quotidiana per chi, come me, ha avuto la fortuna di non essere toccato direttamente. Siamo rintanati in...

Come promesso nel post precedente, oggi vorrei soffermarmi sul tema delle associazioni professionali per interpreti e traduttori. Diversamente dalla maggior parte dei post di questo blog che hanno per titolo una domanda, in questo caso la mia risposta non è "dipende", ma è chiara e...

La pigrizia mentale non è una caretteristica conciliabile con il mestiere dell'interprete: la curiosità è un prerequisito fondamentale, perché per riuscire a fornire un servizio di interpretazione di qualità c'è bisogno di studiare e aggiornarsi continuamente in diversi campi. Eccone alcuni. Competenze linguistiche E qui siamo all'ABC:...

Quando frequentavo il corso di Laurea Magistrale in Interpretazione di Conferenza a Forlì la classe al completo (tra tutte le lingue) era composta da circa 30 studenti. A quasi 10 anni dalla laurea (o mamma mia, meglio se non ci penso...

Diciamocelo: per alcuni versi lavorare come freelance è fantastico. Non ci sono superiori antipatici da sopportare, non bisogna fare la lotta coi colleghi per prendere le ferie, compatibilmente con le scadenze si ha la libertà di organizzare il proprio lavoro e, se non si ha...

In Slovacchia esistono due tipi di istituti universitari: l'univerzita e la vysoká škola (letteralmente "scuola alta"). Se comunque nella pratica, dal punto di vista di uno studente, non c'è nessuna differenza evidente tra le due istituzioni, dal punto di vista amministrativo c'è una differenza importante:...