Blog Categoria: Di tutto un po’

Il fatto che il francese sia una lingua che vende cara la propria pelle all'anglicizzazione dirompente non è una novità. Dopo le arcinote ordinateur per computer e couriel per email, per rimanere al passo coi tempi, la lingua francese ha già partorito (e registrato) una...

La laurea è un evento importante per tutti e ovunque, ma Paese (anzi città e addirittura facoltà) che vai, usanza che trovi. [caption id="attachment_1630" align="alignleft" width="118"] La mia laurea[/caption] In Italia la cerimonia di laurea consiste nella discussione della tesi a cui assistono parenti e amici e...

Sembrerebbe che uno dei vantaggi di lavorare con traduttori e interpreti è che nel caso in cui qualcosa vada male, si può sempre dire (a volte a ragione, ma altre a torto) che c'è stato un malinteso dovuto a una traduzione sbagliata. L'ultimo episodio che mette in...

Oggi è 6 dicembre, festa di San Nicola o, per gli slovacchi Mikuláš. L'anno scorso in questo blog ho parlato di alcune tradizioni slovacche legate a questa festività che inaugura il periodo natalizio. Quest'anno tenterò di aggiungere un altro tassello al puzzle, raccontando di altre...

Ieri in Slovacchia è stato commemorato l'anniversario della Rivoluzione di Velluto (in Slovacco nežná revolúcia, ossia "rivoluzione gentile"). Il 17 novembre 1989 migliaia di studenti si radunarono pacificamente in piazza Slovenské Národné Povstanie a Bratislava per protestare contro la tirannia del regime comunista. L'ondata di...

Segnalo il link ad un articolo che ho scritto qualche giorno fa per Buongiorno Slovacchia su alcuni proverbi slovacchi relativi al cibo. [caption id="attachment_1498" align="alignleft" width="574"] Foto: http://www.buongiornoslovacchia.sk/[/caption]    ...

Spesso gli italiani, quando si confrontano con persone provenienti da altri paesi, amano lamentarsi e piangersi addosso. Non so voi, ma io ho perso il conto delle volte in cui, quando si parla di un problema di inefficienza, burocrazia lenta o inciviltà, ho sentito la frase...

Oggi è la Giornata Europea delle Lingue, un evento organizzato dal Consiglio d'Europa che si ripete ogni anno dal 2001. L'obiettivo dell'iniziativa è celebrare la ricchezza linguistica del nostro meraviglioso continente e promuove l'apprendimento delle lingue. Consiglio vivamente a chi fosse interessato a saperne di...

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea con sede a Lussemburgo ha accolto oggi un ricorso dell'Italia, che chiedeva l'annullamento di alcuni bandi di concorso emanati dalle istituzioni europee nel 2008-2009 in quanto pubblicati integralmente solo in inglese, francese e tedesco. Come riportato dal Sole 24...

Ho scelto di fare l'interprete perché questo lavoro ha a mio avviso moltissimi aspetti positivi: si incontrano molte persone interessanti, si viaggia molto, si fa qualcosa di utile per gli altri e ogni giorno si impara qualcosa di nuovo. In Italia, però, gli interpreti ed i traduttori...

Leggendo nei giorni scorsi il divertente post "La logica del bricolage" sulla filosofia slovacca del fai-da-te, mi sono venuti in mente Pat e Mat, protagonisti di famose serie di film di animazione cecoslovacche creati da Lubomír Beneš e apparsi per la prima volta nel 1976. Pat...

Privacy Preference Center