Blog Categoria: Di tutto un po’

Capita spesso che, chiacchierando con amici e/o colleghi interpreti, si parli di un incarico di interpretazione in programma e la maggior parte delle volte salta fuori la domanda del tipo: "Il lavoro di domani sarà difficile?". E' una domanda che mi fa sempre sorridere perché...

I social media hanno rivoluzionato le nostre vite, sia nella sfera personale, che in quella professionale. Dal punto di vista professionale, i social media offrono agli interpreti opportunità che anche solo una decina di anni fa erano inimmaginabili. In passato, per fare networking e marketing,...

Le terribili notizie degli ultimi dieci giorni hanno giustamente portato al centro della ribalta l'Ucraina. Ormai anche i non specialisti di quella zona del mondo hanno un'idea di dove si trovino le principali città del paese dell'Europa dell'Est. In particolare, i riflettori sono puntati sulla...

Dall'arrivo della pandemia, per molti di noi le piattaforme di videoconferenza sono diventate una realtà quotidiana. Ormai è assolutamente normale iniziare la giornata con una riunione con i colleghi di ufficio su Teams, seguita da una videoconferenza con un cliente su Skype e da una...

Oggi sono in vena di previsioni. Non parlo delle previsioni del tempo, ma di come cambierà il mondo dell'interpretazione nei prossimi anni. Dall'inizio della pandemia siamo stati tutti travolti da un vortice di cambiamenti e molti interpreti hanno sperimentato l'interpretazione simultanea a distanza (RSI) per...

Durante gli anni di formazione tutti i futuri interpreti hanno ricevuto e dato feedback fino allo sfinimento. Conservo ancora bellissimi ricordi delle infinite sessioni di esercizio di interpretazione simultanea e consecutiva fatte all'università (o al bar durante le pause) in cui a turno pronunciavamo discorsi...

Il coronavirus si sta rivelando un dramma immenso per chi si è ammalato in prima persona o ha perso uno dei propri cari, e quantomeno una grande complicazione quotidiana per chi, come me, ha avuto la fortuna di non essere toccato direttamente. Siamo rintanati in...

Qualche tempo fa ho avuto un grosso problema in casa: una perdita dalla colonna di scarico del bagno, un vero incubo! Senza pensarci due volte, la prima cosa che ho fatto è stato chiamare un idraulico consigliato da un conoscente, ossia un professionista del settore...

In questo post, l'ultimo prima della pausa natalizia, vorrei toccare uno dei temi più attuali del momento: i cambiamenti climatici, tentando di rispondere ad una domanda ben precisa: come interpreti, in che modo possiamo ridurre il nostro impatto sull'ambiente? Premessa: il nostro lavoro è potenzialmente...

In Italia ci sono ancora professioni ritenute più maschili che femminili o viceversa, anche se non sempre queste distinzioni sono legate a una reale motivazione. Tra le professioni ritenute tipicamente maschili ci sono il meccanico, il pompiere, l'idraulico e purtroppo, ancora troppo spesso, anche le...

Si è da poco conclusa la Festa del cinema di Roma e, al di là dei film presentati e della sfilata di star, si è molto parlato della conferenza stampa di Bill Murray, caratterizzata da vari cambiamenti di programma: dal ritardo dell'ospite d'onore, alle incursioni...